
...
... non significa soltanto sapere che i gomiti non si appoggiano sul tavolo e che il piattino del pane si trova alla nostra sinistra, ma tutt'altro. Significa avere le conoscenze necessarie per destreggiarsi in ogni situazione e allo stesso tempo avere la possibilità di rovesciare le situazioni scomode.
...come voce indipendente e consapevole su quanto accade nella nostra società, dove il “Saper Vivere” viene spesso ribaltato e ancora peggio i media e la tv pretendono di insegnarlo con una disciplina sterile, snob e classista. Tutto ciò molto distante dal vero “Saper Vivere” che si fonda sul gusto personale, l’indipendenza e la creatività. Infatti uno dei concetti principali è conoscere le regole per poterle infrangere nella consapevolezza..
L’Accademia nasce dall’esigenza di creare un luogo di studio e di incontro per l’approfondimento delle buone maniere, del Galateo e del Costume nei suoi vari aspetti letterari declinati anche alle scienze sociali, storiche e comportamentali.